PIUME GOLD
TIPOLOGIA
Olivella di Carife
ZONA DI PRODUZIONE:
Valle d’Ansanto, famosa per la Mefite, laghetto di origine solfurea situato tra il territorio dei comuni di Villamaina, Torella dei Lombardi e Rocca San Felice. In questa zona cresce questa varietà nominata anche “Noceddara” per la forma dell’oliva simile ad una nocciola.
COLORE:
Giallo intenso con leggeri riflessi verdolini
FRANGITURA:
le olive sono raccolte nella fase dell’invaiatura e frante entro 24 ore con sistema centrifugo. In questo impianto l’estrazione viene effettuata con un frangitore dove le olive vengono macinate assieme al nocciolo; da qui la pasta di olive viene dolcemente rimescolata (gramolatura) per meno di un’ora al fine di favorire la successiva separazione dell’olio. Infine la pasta entra in una centrifuga che separa istantaneamente la parte solida detta “sansa” dall’acqua vegetale e dall’olio.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
delicate note di erbe aromatiche, mandorla e pomodoro. Al palato si avverte fluidità, freschezza e un giusto equilibrio di amaro e piccante, mentre il retrogusto rimanda a sensazioni vegetali
ABBINAMENTI:
Adatto ad esaltare grigliate di pesce e di carne, verdure crude e cotte, carpaccio di pesce e carne.
Formato
500 ML
Etichetta Oro: Fruttato leggero
Etichetta Nera: Fruttato Medio
Etichetta Bianca: Fruttato Intenso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.