Nome
Danza delle spade Salento Primitivo I.G.P.
Denominazione
Indicazione geografica protetta
Regione
Puglia
Uvaggio
Primitivo
Sistema di allevamento
Alberello pugliese
Epoca di vendemmia
Fine agosto –inizio settembre
Composizione del terreno
predilige terreni di medio-impasto, argillo-calcarei, profondi
Vinificazione
Macerazione a freddo per circa 15 giorni a temperature controllate, malolattica svolta
Affinamento
Acciaio
Gradazione alcolica
14% Vol
Abbinamenti gastronomici
Zuppe di legumi e ortaggi, citiamo la tipica zuppa pugliese a base di fave, primi piatti pugliesi come ciciri e tria e orecchiette con cime di rapa, delle zone salentine, lumache, molluschi, carni rosse e bianche
Temperatura di servizio
15°-18°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.