25 Rare, così chiamato perché tanti sono i gradini “grade: rare” che collegano il centro storico di Paternopoli alla parte completamente riedificata dopo il sisma del 1980
PREMI RICEVUTI
Nome | 25 Rare – Irpinia Greco DOCG |
Denominazione | Denominazione di Origine Controllata e Garantita |
Regione | Campania |
Uvaggio | Greco di Tufo |
Sistema di Allevamento | Controspalliera allevata a Guyot |
Composizione del Terreno | Di medio impasto, a tratti argilloargillo‐calcarei. |
Epoca di Vendemmia | Ottobre |
Vinificazione | Pigiatura soffice dei grappoli, illimpidimento statico a freddo, fermentazione a temperature controllate con lieviti selezionati |
Affinamento | Acciaio seguito da breve passaggio in barrique di rovere francese da 2.25 Hl |
Gradazione alcolica | 13 % vol |
Abbinamenti | Il vino si abbina a piatti a base di pesce, crostacei, molluschi, formaggi molli, formaggi erborinati, carni bianche, ostriche. |
Temperatura di servizio | 10° c |
Caratteristiche Organolettiche | Il vino è fresco e fruttato al palato, vellutato, con caratteristiche note della pesca bellella di Melito Irpino e Biancospino. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.